Articoli

Dalla Libia al limbo degli hotspot: il destino dei richiedenti asilo soggetti alle procedure di ridistribuzione
Sbarcare dalle navi, dopo settimane in balia del mare e delle…

Tunisia porto sicuro? Storie di violenze e deportazioni dalla frontiera tunisino-libica
La Tunisia costituisce una doppia frontiera, quella europea esternalizzata…

Condizioni di vita e mancato accesso ai diritti nel centro di Villa Sikania. La denuncia di ASGI e Borderline Sicilia
Nel centro di accoglienza straordinaria “Villa Sikania”,…

CARA di Mineo: dopo otto anni, chiude il ghetto voluto dalla Lega
La genesi di un centro di violenza e sopraffazioneIl…

Da Sutera a Riace: esempi virtuosi di un’accoglienza che resiste
Il clima di intolleranza e razzismo che attraversa l’Italia…

Accoglienza, nuovo bando della prefettura per 1800 posti, il primo dell’era Salvini. «Molti migranti dal Cara di Mineo»
MeridioNews.it - Cinquantasei milioni di euro per un accordo…

Colpire i vulnerabili: effetti del Decreto Sicurezza sulla salute dei migranti
Riceviamo e pubblichiamo le osservazioni di un’operatrice che…

Migranti, l’invasione non c’è: i flussi sono un fenomeno intraeuropeo
Redattoresociale.it - A che punto è l’integrazione in Europa?…

Visita agli SPRAR di Francofonte
A inizio ottobre ci siamo recati a visitare lo SPRAR gestito…

Tutto è prassi.
“Noi eseguiamo degli ordini, non possiamo esimerci e questi…